CURRICULUM VITAE
ING. CIVILE, IND. EDILEDati anagrafici
Nome: Carmine;
Cognome: Pisanello;
Luogo di nascita: Zurigo (Svizzera);
Data di nascita: 27 gennaio 1973;
Cittadinanza: italiana;
C.F.: PSN CMN 73A27 Z133T;
Residenza: piazza San Biagio 17, 73017 Sannicola (LE);
Attuale domicilio: via Vittorio Veneto 330, 73058 Tuglie (LE);
Recapiti: cell. 328 74 97 898; e-mail ing.cpisanello@libero.it;
Studio: via Vittorio Veneto 330, 73058 Tuglie (LE);
Iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce, al n. 2603, dal 09/01/2006
Titoli di studio
* Diploma di maturità scientifica, votazione 60/60, conseguito presso il Liceo Scientifico “G. C. Vanini” di Casarano (LE), nell’ anno scolastico 1991/92;
* Laurea in Ingegneria Civile, indirizzo Edile (vecchio ordinamento), conseguita presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa, votazione 104/110, il 15/07/2004; titolo della tesi di laurea: “Recupero e riqualificazione del palazzo Campana nel centro storico di Seravezza”;
Attestati
Attestato di abilitazione a coordinatore della sicurezza rilasciato da SOCIP s.r.l., il 06/05/2006;
Esperienze lavorative
* Saltuarie collaborazioni presso lo studio tecnico dell’ing. Clemente Bruno Fuso a Sannicola (LE) durante il periodo di studio;
* Collaborazione alla progettazione architettonica e strutturale presso lo studio tecnico dell’ing. Franca Zito a Pisa;
* Collaborazione alla progettazione architettonica e strutturale, e alla stesura di PSC, presso lo studio tecnico dell’ing. Pier Carlo Bacci a Livorno;
* Esperienza come tecnico di cantiere presso la ditta Edilfiorente di Pistoia;
* Esperienza come tecnico di cantiere presso la ditta Ages s.a.s. di Prato (cantiere di riqualificazione urbana a Firenze “Piazza di Varlungo”, nell’ambito del progetto “Tre piazze per Firenze”);
* Esperienza come tecnico di cantiere presso la ditta Consorzio Edile Toscano di Prato (cantiere edile di complesso RTA in località Tirrenia, Pisa);
* Partecipazione, per la durata di una settimana, ai sopralluoghi nelle aree colpite dal terremoto in Abruzzo;
* Dal maggio 2009 esercizio della libera professione.
Attitudini e capacità
A seguito delle esperienze conseguite credo di essere dotato di buona capacità a relazionarmi con la gente e di buona capacità organizzativa. Il mio carattere ben predisposto all’ascolto e alla comprensione induce la gente ad avere facilmente fiducia nella mia persona.
Possiedo senso pratico e buona capacità deduttiva.